Uri, al via il festival culturale "Le piazze per la storia"
Per raccontare della vita quotidiana dei piccoli villaggi della SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La VI edizione del festival culturale “Le piazze per la storia 2025 - Mastros et Maiores – vita quotidiana nella Sardegna delle Biddas”, organizzata dal Comune di Uri, inserita nel progetto “Zente de Coros - alla ricerca delle nostre radici”, cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna e dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, propone anche per l’estate 2025 un ricco programma che verrà presentato martedì 15 luglio alle ore 21 nella sala consiliare “Eleonora d’Arborea”.
Il festival tra il 25 luglio e l’11 settembre ospiterà tanti relatori, alcuni volti noti e altri nuovi, che racconteranno della vita quotidiana dei piccoli villaggi che pullulavano in Sardegna, con diversi eventi collaterali a fare da cornice al festival culturale che cresce ogni anno diventando ormai un appuntamento consolidato nel territorio per gli appassionati di storia e di micro storia, quella volta a preservare le peculiarità e identità del paese.
Tra i relatori della sesta edizione ci sarà Antonello Figus, presidente della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Stefano Alberto Tedde archivista e ricercatore, Fabio Madau presidente dell’Intergremio Città di Sassari e Giovanni Biddau presidente dell’associazione Culturale Paulis.