Università di Sassari, corso in Sicurezza e cooperazione internazionale: primo in Italia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non ha eguali nelle altre università italiane il corso di laurea che debutterà a ottobre nell'ateneo turritano: Sicurezza e cooperazione internazionale.
Un corso che coinvolge ben 8 Dipartimenti diversi per formare professionisti specialisti nelle emergenze umanitarie, negli interventi di protezione civile e nei progetti di cooperazione.
L'altra novità dei 50 corsi di laurea dell'offerta formativa per l'anno accademico 2016/17 è quella relativa al corso di Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi, che mette insieme gli aspetti scientifici e umanistici per ampliare gli sbocchi occupazionali.
È stato poi rinnovata la laurea magistrale in Gestione dell'Ambiente e del territorio che proporrà due curricula, uno terrestre e uno marino sviluppato in collaborazione con l'area protetta di Tavolara.
Le iscrizioni sono aperte dal 1° agosto al 21 ottobre.
Nella conferenza stampa di presentazione dell'offerta formativa il rettore Massimo Carpinelli ha anche evidenziato che per la prima volta il bilancio è stato chiuso con un attivo di 200 mila euro e ha ricordato il primato sassarese nell'internalizzazione, grazie ai quasi mille studenti che hanno frequentato gli atenei esteri e ai 276 studenti provenienti dai Paesi europei, asiatici, africani e americani.