L'Asinara riaccende i ricordi dei deportati etiopi, che trovano posto nell'isola attraverso il progetto “Dall’Oblio alla Memoria. Storia dei deportati etiopi all’Asinara (1937–1939)”,che ha l’obiettivo di restituire voce e dignità a una pagina dimenticata della storia italiana. 

Il 6 agosto alle 15 presso la località Cala Reale, all’Asinara, ci sarà la cerimonia di commemorazione sull’isola con apposizione della targa in uno degli edifici storici, ovvero l’ex ospedale delle malattie infettive.

La commemorazione sarà accompagnata da preghiere tradizionali etiopi, in omaggio alle radici culturali dei deportati.

Saranno presenti alcuni dei discendenti dei deportati etiopi nell’isola dell’Asinara, con la presenza di Yeweinshet Beshahwoured, testimone diretta della deportazione, Elfy e Sarah Nouvellon, oltre a  Garbe Korajian e altri familiari e discendenti.

L'evento è organizzato dalla cooperativa Sealand Asincon la collaborazione del Parco nazionale dell'Asinara e del Comune di Porto Torres. 

© Riproduzione riservata