Le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale stanno trasformando i settori turistico e culturale, modificando l’offerta, la fruizione e le modalità di comunicazione e promozione.

Se ne parla venerdì nella Promocamera di Sassari, a Predda Niedda, dalle 9 alle 18.30. La giornata, chiamata “Innovators Day” è curata da e.INS Spoke 2 – Ecosistema dell’Innovazione del Nord Sardegna, promosso dall’Università di Sassari insieme a una rete di partner pubblici e privati impegnati nel favorire la transizione digitale del territorio.

L'evento si rivolge a operatori e operatrici del turismo e della cultura, imprese, associazioni culturali, enti pubblici, studenti e professionisti del settore.

Sul palco si alterneranno cinque relatori: Maurizio Orgiana (DMO e Destination Management); Nausica Montemurro (Trend Forecaster e consulente di comunicazione e innovazione); Alessandro Argiolas (Innovazione per aziende e Intelligenza Artificiale); Jessica Cani (Comunicazione e marketing enogastronomico e territoriale): Gianluigi Tiddia (Comunicazione digitale e marketing turistico).

Porteranno casi studio, visioni e strumenti operativi: dall’intelligenza artificiale alla personalizzazione dell’esperienza del visitatore, dalle strategie di comunicazione ai nuovi modelli di valorizzazione del patrimonio locale.

Innovators Day sarà un laboratorio di idee e connessioni: un evento di formazione, ispirazione e confronto rivolto a operatori e operatrici del turismo e della cultura, imprese e associazioni culturali, enti pubblici, studenti e professionisti del settore. Un evento pensato per chi vuole innovare davvero, con l’obiettivo di costruire un dialogo concreto tra territorio, tecnologia e creatività.

© Riproduzione riservata