TeenHub, ad Alghero studenti a scuola di programmazione e industria 4.0
Due le aziende partner del progetto che ospiteranno i giovaniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’istituto di istruzione superiore Angelo Roth, di Alghero, continua ad investire nella formazione al lavoro dei suoi studenti.
Grazie al bando scuola della Fondazione Banco di Sardegna è stata rinnovata la collaborazione con TeenHub, l’associazione che valorizza i progetti formativi che coinvolgono i giovani e il loro passaggio dal mondo della scuola a quello del lavoro, e giovedì 22 febbraio partirà il progetto “TechRoth: linguaggio di programmazione e industria 4.0”.
Il progetto, improntato sull’educazione digitale e la programmazione, porterà gli studenti della 4^B nel mondo della tecnologia 4.0 e della programmazione informatica.
Studenti e studentesse apprenderanno la scrittura di un codice, necessario per far funzionare il software che guida degli aspiratori industriali, a leggere i dati statistico-matematici che derivano dal suo funzionamento, a far dialogare i macchinari all’interno di un’azienda 4.0.
Due le aziende partner del progetto che ospiteranno ragazzi e ragazze della 4^B: Nobento e Ivision. Il progetto "TechRoth: linguaggio di programmazione e industria 4.0” sarà presentato nell’aula magna dell’IIS Roth di via Diez giovedì 22 febbraio alle 11 alla presenza della classe interessata al progetto.