Il Consiglio comunale di Alghero ha approvato all’unanimità la mozione che chiede la cancellazione della tassa addizionale comunale sui diritti di imbarco, con l’obiettivo di rafforzare in modo concreto l’aeroporto “Riviera del Corallo”.

La maggioranza consiliare ha espresso con convinzione il proprio voto favorevole, sottolineando come questa imposta, solo in parte destinata ai Comuni, gravi in maniera significativa su passeggeri e compagnie aeree. Un balzello che, secondo i consiglieri, penalizza la competitività dello scalo e l’intero sistema economico del Nord-Ovest della Sardegna.

«Crediamo sia necessario aprire un tavolo istituzionale ampio - si legge nella nota dei partiti di maggioranza - coinvolgendo la Conferenza dei Sindaci della Città Metropolitana di Sassari e successivamente la Regione, per avviare un confronto con il Governo Meloni. È indispensabile che tutti i livelli istituzionali si assumano la responsabilità di una scelta strategica che favorisca la ripresa del trasporto aereo e la mobilità di cittadini, lavoratori e imprese».

L'ordine del giorno era stato presentato dal centrodestra (primo firmatario Tedde) e impegna il sindaco a chiedere con urgenza alla presidente della Regione, assieme ai sindaci della Città Metropolitana di Sassari, una trattativa col Governo per l'abolizione integrale della tassa addizionale per i diritti di imbarco. 


 


 


 

© Riproduzione riservata