Accordo di collaborazione per la valutazione della piccola pesca presso l’Area marina protetta dell’isola dell’Asinara, tra l’Ente Parco e il dipartimento di Scienze chimiche, fisiche, matematiche e naturali dell’Università degli studi di Sassari.

In un’ottica di continuità rispetto agli anni precedenti, si è reso necessario anche per il 2025 uno studio per la valutazione delle catture della piccola pesca e la verifica degli effetti delle misure di gestione nell’area marina protetta.

Si tratta di una intesa istituzionale tra Ente Parco nazionale dell’Asinara e Università di Sassari finalizzata a potenziare la promozione della ricerca scientifica e della didattica ambientale, oltre allo sviluppo delle attività economiche compatibili.

Una collaborazione strategica per la crescita armonica ed equilibrata, sostenibile del territorio, in ragione delle funzioni complementari tra la ricerca e la sua applicazione. L’obiettivo è creare armonia tra le attività della piccola pesca artigianale e la tutela ambientale del mare, il suo impatto sugli ecosistemi con possibilità di valorizzazione della filiera del pescato. 

© Riproduzione riservata