16 settembre 2016 alle 11:58aggiornato il 16 settembre 2016 alle 20:25
Stintino: contro lo spopolamento lotti edificabili in dono alle nuove famiglie
Lotti edificabili in dono ai giovani (a fine anno le prime venti assegnazioni) e corsi di formazione professionale e di recupero scolastico pagati dal Comune.
"Anche così - dice il sindaco Antonio Diana - combattiamo lo spopolamento".
A Stintino, fino al 1988 frazione marina di Sassari, dei 1600 residenti, 400 non ci abitano. Così d'inverno, il paese che vive di turismo e che tra luglio e agosto tocca punte di 50 mila presenze, torna a essere una piccola comunità.
"Molto dipende dai prezzi alti delle case", avvisa il primo cittadino. Anche 3 mila euro a metro, in zona popolare. E anche per questo l'amministrazione comunale punta sui giovani con una politica della casa e della formazione. "Sono loro il nostro futuro".
Oggi su L'Unione Sarda l'ultima puntata del nostro viaggio nei centri costieri della Sardegna.© Riproduzione riservata