La musica raddoppia: dopo il successo delle due edizioni di Stintino Jazz, l'associazione LABohème in collaborazione col comune propongono "Stintino Jazz&Classica", concerti e workshop dedicati ai musicisti che vogliono affinare le proprie competenze professionali.

I seminari saranno articolati in due distinte settimane: dal 9 al 16 luglio workshop improntato sulla musica d'insieme per strumenti ad arco tenuto da Pietro Scalvini, violista e docente di musica d'insieme all'Istituto superiore di studi musicali "Vecchi-Tonelli" di Modena.

Dal 16 al 23 luglio, invece, il workshop di musica jazz a cura di Bruno Tommaso, maestro e punto di riferimento per generazioni di musicisti.

Tre i concerti di musica classica: mercoledì 13 nella nuova struttura del museo della Tonnara saranno eseguite musiche di Mozart, Haydn e Corrette; ancora al MUT venerdì 15 un quartetto per archi di Haydn e il settimino di Beethoven in mi bemolle.

Sabato 16 gli allievi si esibiranno nel saggio finale, nella parrocchia dell'Immacolata Concezione, con brani di Bach e Elgar.

Per il jazz, la Big Band sarà impegnata mercoledì 20 al Porto Vecchio e venerdì 22 alle Vele di Pietra, mentre il saggio conclusivo si terrà in largo Cala d'Oliva.

Per altre informazioni sull'evento si può visitare il sito dell'evento www.stintinojazz.com oppure chiamare al numero 3295407839.
© Riproduzione riservata