Intervento di bonifica e decoro nelle strade vicinali e rurali di Sennori. Il Comune con l’assessorato all’Agricoltura, all’Agro, all’Archeologia e alla Protezione civile ha avviato e sta portando avanti un importante intervento di pulizia delle strade di campagna, grazie all’acquisto di un nuovo trattore comunale manovrato da un operatore specializzato.

L’opera di manutenzione renderà più agevoli e rapide anche le pulizie degli anni successivi. L’obiettivo è agevolare le imprese agricole di Sennori, che fanno della viticoltura e dell’olivicoltura settori strategici, e allo stesso tempo prevenire il rischio incendi e salvaguardare il paesaggio, migliorando la vivibilità e l’immagine turistica delle campagne. Purtroppo i lavori hanno messo in evidenza anche il problema della inciviltà di chi abbandona rifiuti nell’agro o li lancia dai veicoli. Un gesto che rovina l’ambiente e mette a rischio la sicurezza stradale.

Le telecamere e gli impianti di videosorveglianza, pubblici e privati, possono fornire immagini utilizzabili per sanzionare i trasgressori, anche a distanza di giorni. Le conseguenze, come ricorda l’amministrazione, sono molto pesanti: multe fino a 1.188 euro anche per piccoli rifiuti (mozziconi, fazzoletti); da 1.500 a 18.000 euro per rifiuti più pericolosi (bottiglie, sacchetti, lattine) e nei casi gravi anche l’arresto fino a 48 ore, condanne da 6 mesi a 7 anni, sospensione della patente e confisca del veicolo.

© Riproduzione riservata