Seminare idee, generare riflessioni, alimentare la conoscenza, far crescere una consapevole cultura ambientale e sostenibile in tutte le generazioni possibili. Questo l'obiettivo del neonato "Sèmenes", festival di letterature sostenibili, promosso dal Comune di Putifigari e curato dall’Associazione Itinerandia. Saranno quattro giornate dense quelle in programma dal 27 al 30 novembre.

La mattina sono previsti laboratori per gli studenti. La sera i grandi incontri con Licia ColòBruno ArpaiaClaudia FachinettiLuca LombrosoValeria BarbiElisabetta DamiValerio Rossi AlbertiniGiuseppe FestaMauro BalleroStefania DivertitoGiovanni FancelloMichele DottiStefano  ResminiLuca MercalliMarco GisottiAlessandro AntoninoErmanno GiudiciMonica PaisAndrea Vico e Roberta Balestrucci.

Sotto la direzione artistica di Maria Luisa Perazzona ed Elia Cossu, il festival mette al centro la letteratura che racconta di natura, sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici e transizione ecologica, sullo sfondo di un territorio - quello del GAL Anglona Coros - decisamente sensibile alle suggestioni proposte.

© Riproduzione riservata