Scoperte undici bici truccate in città, sequestrate dalla polizia locale che ha anche multato i rider sotto i Portici Crispo.

I controlli sono arrivati in seguito ad alcuni incidenti dovuti al non rispetto delle regole del codice della strada da parte dei conducenti e ai mezzi truccati.

Stamattina in piazzale Segni gli agenti della municipale hanno mostrato come le bici sequestrate superavano di gran lunga i limiti orari previsti per legge, arrivando a raggiungere anche i 63 km/h.

Questo grazie al motore collegato con un filo al manubrio e al potenziometro/acceleratore che permetteva a semicircolare bici a propulsione muscolare di diventare delle moto.

I corrieri in più non avevano né patente né casco e i mezzi erano privi di assicurazione. Di 4 mila euro la multa per le modifiche e di 3 mila per quelle legate alla velocità, sanzioni che, come ha riferito il comandante della polizia locale Gianni Serra «difficilmente verranno pagate dai trasgressori». 

Perlopiù pakistani, del Bangladesh e italiani che offrivano i propri servizi. L'operazione della Locale continuerà coi monopattini che i conducenti guidano spesso senza casco, come previsto dalla normativa.Ora 

© Riproduzione riservata