Sassari, nuova vita per via Bellini e Latte Dolce con costruzioni scolastiche e il palazzetto
Un intervento che cambierà la fisionomia dell’area in combinazione coi lavori che porteranno alla riqualificazione dell’edificio di fronte(foto Floris)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuova vita per parte di via Bellini a Sassari. La strada che raccorda il quartiere di Monte Rosello con quello di Latte Dolce è punteggiato da ampie zone di verde, in alcuni casi da curare, e da costruzioni fatiscenti che si affacciano sull’istituto agrario “N. Bellini”.
Edifici a un piano abbandonati da anni e ridotti a un deposito di spazzatura di vario genere. Un colpo nell’occhio per chi si addentra in periferia e che ora sono in procinto di cambiare aspetto grazie a un’impresa che, su quel terreno, andrà a costruire una palazzina rendendo così disponibili appartamenti di varie metrature.
Un intervento che cambierà la fisionomia dell’area in combinazione coi lavori che porteranno alla riqualificazione dell’edificio di fronte. A cura dell’ex provincia di Sassari e finanziati con 4 milioni e 420mila euro ministeriali e regionali del progetto Iscol@ per “la ristrutturazione degli istituti tecnici e professionali afferenti alla filiera agro-alimentare del nord-Sardegna”.
Un’opera che, secondo il cronoprogramma, dovrebbe essere pronta per il luglio 2026 mentre, poco più avanti, in via Kennedy procedono i lavori per la nascita del palazzetto sportivo dedicato a pallavolo, pallamano e futsal. Un investimento da 6 milioni euro, con soldi provenienti dal Pnrr, e co-finanziato dal Comune, capienza potenziale da 2mila posti. Polo deputato allo sport che rappresenta un ulteriore segnale di rinnovamento di un rione che, proprio da via Bellini, nasce andando a formare una delle realtà cittadine più popolose.