Denuncia formale della Uil Fpl contro l’Aou di Sassari. Il sindacato riferisce in un comunicato di “situazione ormai alla deriva” evidenziando una serie di annose criticità.

Tra queste le turnazioni con un’estate, secondo la Uil, “tracorsa con turni scoperti per malattie, congedi, dimissioni, pensionamenti utilizzando per coprire i turni lo stesso personale in straordinario comportando un ulteriore danno economico al comparto in quanto pagati dai fondi contrattuali (e non aziendali) contravvenendo al CCNL, il quale prevede: “lo straordinario non deve essere programmato”.

Le altre problematiche sono il sovraffollamento e le conseguenze di burnout per i dipendenti. “I reparti- si legge nel comunicato- di Pronto Soccorso, Medicina, Patologia Medica, Cardiologia e Geriatria contano quotidianamente circa 50 barelle, (passando da 787 posti letto ma con i posti aggiuntivi, si arriva a circa 80 pazienti in più al giorno)”.

La Uil Fpl contesta anche la mancata corresponsione della produttività per il 2024 e la non pubblicazione della graduatoria delle progressioni economiche orizzontali, nonostante la procedura si sia conclusa nel dicembre 2024. Poi si elencano le difficoltà sui parcheggi, sui buoni pasto, l’ausiliariato. “Questi sono operativi presso l’Aou ma assunti tramite cooperativa; gli ausiliari preposti al trasporto intraospedaliero, si trovano spesso in forte sovraccarico lavorativo a causa delle continue urgenze e della pressione assistenziale, che sempre più spesso diventa impossibile soddisfare, perché si sovrappongono alle richieste routinarie. Inoltre, si vedono ridotto arbitrariamente il monte ore”.

La Uil Fpl Sanità Sassari “diffida quindi formalmente l’Aou” e chiede che vengano trovate soluzioni alle criticità, dal pagamento della produttività allo scorrere delle graduatorie all’agevolare la mobilità intra ed extra-aziendale. “In assenza di un riscontro- si conclude- la scrivente si riserva di segnalare formalmente la situazione agli organi di vigilanza preposti”.

© Riproduzione riservata