Sassari si aggiudica di nuovo le tre Bandiere Blu per Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona.

Questa mattina sono state issate, dando il via in modo ufficiale alla stagione balneare Bandiera Blu 2025, dal vicesindaco e assessore alla Transizione ecologica Pier Luigi Salis con i tecnici del settore e alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni del territorio.

La Bandiera è un riconoscimento internazionale che la Fee (Fondazione per l'educazione ambientale) concede alle località turistiche balneari la cui gestione si attiene a specifici criteri di sostenibilità. Non si tratta di attestare solo la purezza delle acque del mare ma anche la capacità del Comune di offrire una serie di servizi. E mantenere questo livello rappresenta un importante impegno per l’amministrazione comunale, sia organizzativo che economico.

Gli arenili possono essere oggetto di visite di controllo, per verificare la conformità ai criteri stabiliti dal programma. I requisiti sono numerosi: dalla qualità delle acque, per la quale è previsto un periodico campionamento effettuato dall'Arpas, all’efficienza della depurazione delle acque reflue. Ma conta anche la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini e la pulizia della spiaggia, la raccolta differenziata e la gestione adeguata dei rifiuti pericolosi.

Un altro fattore in primo piano è quello della sicurezza dei bagnanti, con servizi di salvataggio e la segnalazione del limite di acque sicure, oltre all’accessibilità per tutti. Focus infine sull’educazione ambientale, rivolta a turisti e residenti: sarà il centro di educazione ambientale (Ceas) Lago Baratz del Comune di Sassari a realizzare attività e laboratori a tema.

© Riproduzione riservata