Sassari, il comandante provinciale dei carabinieri saluta dopo tre anni
Il colonnello Massimiliano Pricchiazzi si trasferisce a RomaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È il momento dell'addio per il colonnello Massimiliano Pricchiazzi, alla guida del comando provinciale dei carabinieri di Sassari dal 2022. L'alto ufficiale sta per raggiungere il Comando generale dell'Arma di Roma, con un nuovo incarico.
"Il bilancio è positivo- ha affermato stamattina il colonnello nel comando di via Rockefeller- è stata un'esperienza molto formativa in una terra dai grandi valori e tradizioni. Abbiamo sempre cercato di dare risposte al territorio nel contrasto per esempio allo spaccio di droga, alla criminalità predatoria, cercando di dare sicurezza ai cittadini".
In un triennio sono stati due in particolare gli episodi di rilevanza particolare nel sassarese che hanno visto il coinvolgimento dei militari, come l'assalto al portavalori di Giave nel 2022 e il recente omicidio di Marco Pusceddu a Buddusò, ancora senza responsabili. "Nel primo caso ci troviamo davanti a criminali di certo non alle prime armi e abbiamo avuto bisogno di accertamenti approfonditi. Elementi che devono portare a un risultato certo, anche in fase di giudizio. Anche per il fatto di sangue citato, è chiaro che si tratta di eventi destabilizzanti per le comunità ma non bisogna creare allarmi. Mi sento di dire che il territorio è sicuro. Sono fiducioso nell'operato dell'Arma che saprà dare una risposta".
Pochi giorni fa l'incendio che ha bruciato 5mila pannelli fotovoltaici a Viddalba. "Bisogna trovare il giusto equilibrio tra la salvaguardia ambientale e del paesaggio. Ci vuole più attenzione sul fronte delle rinnovabili".
Che consigli vuole dare al suo successore? "Di dedicarsi anima e corpo alla comunità sarda".