Sassari, i lavori alla Chiesa di Santa Maria di Betlem saranno finiti in tempo per i Candelieri?
Lo chiedono con un'interpellanza i consiglieri comunali Andrìa e GinesuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mancano tre mesi alla Faradda dei Candelieri, la festa più importante di Sassari che l'Unesco ha dichiarato Patrimonio Immateriale dell'Umanità. Da qui al 14 agosto saranno conclusi i lavori di restauro della Chiesa di Santa Maria di Betlem, approdo finale della Discesa dei Candelieri?
Se lo chiedono i consiglieri comunali Mariolino Andrìa e Francesco Ginesu che hanno rivolto un'interpellanza al sindaco Campus e all'assessorato competente: «I lavori parrebbero procedere con diverse criticità dovute anche a problemi burocratici e queste criticità potrebbero incidere negativamente mettendo a rischio l'ingresso dei ceri al termine della Discesa dei candelieri del 14 agosto».
I consiglieri chiedono sia data un'informativa urgente sullo stato dei lavori e che «vengano attuati tutti gli interventi e le sinergie necessarie tra gli enti coinvolti per salvaguardare la più importante manifestazione di Sassari».
I lavori di restauro del complesso monumentale di Santa Maria di Betlem sono iniziati circa 15 mesi fa grazie a un finanziamento di quasi un milione e mezzo di euro.