È iniziata, oggi a Sassari, la Festa del Voto. Nel pomeriggio il simulacro della Beata Vergine delle Grazie è stato traslato dal santuario di San Pietro in Silki e condotto su un’autovettura della polizia locale fino alla cattedrale di San Nicola dove ha trovato collocazione sull’altare.

Si tratta della prima fase della ricorrenza che il capoluogo turritano celebra da 83 anni in ricordo del voto pronunciato nel 1943 dall’allora arcivescovo Arcangelo Mazzotti che chiedeva alla Madonna protezione per Sassari dai bombardamenti. Nella giornata di domenica si terrà invece in piazza d’Italia, alle 17, il pontificale presieduto dall’arcivescovo Gian Franco Saba che, in quest’occasione, saluterà i fedeli prima di partire per Roma dove ricoprirà l’incarico di Ordinario Militare d’Italia.

Al termine della cerimonia il simulacro farà ritorno nella chiesa di San Pietro in Silki.

© Riproduzione riservata