Sassari, cala il sipario sulla festa dei Viandanti
Centinaia i fedeli che hanno dimostrato la propria personale devozione al simulacroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è conclusa ieri sera a Sassari la tre giorni di festeggiamenti dedicata a Nostra Signora del Buon Cammino, patrona del Gremio dei Viandanti. Un’occorrenza tradizionale che, quest’anno, ha visto anche la presenza, nella chiesa di Sant’Agostino, della Madonna delle Lacrime di Sicuracusa, definita “l’unica reliquia mariana esistente al mondo”.
Al termine della messa, officiata da monsignor Antonio Tamboni, amministratore diocesano di Sassari, sono stati centinaia i fedeli che hanno dimostrato la propria personale devozione al simulacro siciliano. Prima però si è tenuto il rito dell’Intregu con il passaggio di consegne tra il precedente obriere maggiore, Cristian Zedda, e il nuovo, Gianni Manca.
Di sera infine la processione per le vie del centro storico di entrambi i simulacri, quello di Nostra Signora del Buon Cammino, e della Madonna delle Lacrime.