Sanità territoriale e nuovi commissari, Bartolazzi incontra i sindacati del Sassarese: «Qui per costruire insieme»
Fra i temi all’ordine del giorno la situazione degli ospedali di Alghero e Ozieri, l’Hospice di Ploaghe, le lungodegenze di Sassari e ThiesiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Da oggi inizia una nuova fase. Siamo qui per costruire insieme e porre fine ad una vertenza che si trascina dalla scorsa legislatura, attraverso un percorso di dialogo e di ascolto». Così l’assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil del Sassarese, nel primo incontro rivolto alla concertazione sulla sanità territoriale.
«Abbiamo tenuto fede ad un impegno preso durante l’avvio del percorso condiviso con la presidente della Regione, Alessandra Todde, e con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali a livello regionale», ha proseguito Bartolazzi. «Il nostro impegno era di avviare le interlocuzioni con i territori subito dopo la nomina dei commissari e così è stato. Non a caso – ha aggiunto – abbiamo deciso che a questo incontro presenziassero anche i nuovi commissari della Asl 1 Paolo Tauro e dell’AOU di Sassari Mario Palermo. A sottolineare il carattere strettamente operativo di questo primo incontro anche la presenza del Direttore generale di Ares, Giuseppe Pintor».
Lungo l’elenco dei temi all’ordine del giorno, alcuni a carattere strettamente territoriale, come la situazione degli ospedali di Alghero e Ozieri, l’Hospice di Ploaghe, le lungodegenze di Sassari e Thiesi. Altri, invece, gli aspetti di carattere più generale o chiarificatori sull’applicazione della Legge 8: fra questi il ruolo di Ares, la contrattazione decentrata, la strutturazione dei Dipartimenti, le liste d’attesa, gli stipendi e il blocco del turn over.
L’Assessore Bartolazzi ha assicurato la sua piena disponibilità per trovare punti di incontro e di convergenza con le parti sindacali.
(Unioneonline)