Rogo Santa Maria La Palma, il Comune di Alghero dichiara lo stato di calamità
Chiesti contributi alla Regione, il sindaco: «Gravissimi danni a persone, terreni, immobili, macchinari ed attrezzature presenti nella zona»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Alghero ha dichiarato lo stato di calamità e chiesto aiuti alla Regione per il devastante rogo di domenica scorsa a Santa Maria La Palma. Si chiede in particolare il ristoro dei danni subiti e il ripristino dello stato dei luoghi.
L’incendio, sottolinea il Comune, ha provocato gravissimi danni a persone, terreni, immobili, macchinari ed attrezzature presenti nella zona.
«Da una preliminare ricognizione fatta – commenta il sindaco Raimondo Cacciotto - gli interventi urgenti e straordinari riguardano prioritariamente il ripristino del patrimonio arboreo forestale, il ripristino delle reti stradali ed idriche a fini agricoli, dei manufatti ed infrastrutture nell’abitato e nella zona colpita dalle fiamme, il sostegno alle aziende agricole e alle attività agro-pastorali e di conduzione dei fondi agricoli, oltre ad altri interventi urgenti necessari dalle situazioni di emergenza verificatesi».
Diverse case sono state evacuate e sono ancora in corso le operazioni di bonifica, al cui termine sarà fatta una ricognizione più precisa dei danni.