Riforma sanitaria, M5S Alghero: «Nessuno smantellamento, solo potenziamento dei presìdi locali»
Ospedali Civile e Marino rafforzati con nuovi medici, infermieri, reparti e interventi infrastrutturaliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Movimento 5 Stelle Alghero promuove la riforma sanitaria della Regione ed è fiducioso sui piani che Cagliari ha in serbo per la città catalana. «Dopo anni di centralizzazione e perdita di presìdi, la nuova riforma sanitaria regionale ha avviato un percorso di ricostruzione della sanità territoriale, restituendo autonomia e protagonismo ai presìdi locali», spiega la consigliera pentastellata Giusy Piccone.
Nei primi dieci mesi del 2025 la Asl di Sassari ha messo in campo un piano straordinario di potenziamento dell’ospedale Civile di Alghero: 28 nuovi medici assunti tra strutturati e liberi professionisti e 52 nuove figure del comparto sanitario tra infermieri, Oss, ostetriche e tecnici. Rafforzati i reparti chiave, anestesia e rianimazione, chirurgia, pediatria, cardiologia e pronto soccorso, con un programma di reclutamento che proseguirà nel triennio 2025-2027. Accanto alle nuove assunzioni, sono in corso oltre venti interventi infrastrutturali per un valore superiore a 20 milioni di euro: dalla messa a norma antincendio alla ristrutturazione del Civile, fino all’ampliamento del pronto soccorso e ai nuovi reparti di Radiologia, Oculistica e Pediatria. Tra i progetti più rilevanti anche la Casa della Comunità di via degli Orti, finanziata dal Pnrr, e la Centrale Operativa Territoriale del Distretto. A questi, fanno sapere dal Movimento Cinque Stelle, si aggiungono nuove tecnologie diagnostiche, Tac, risonanza magnetica e sistemi digitali per il pronto soccorso e lavori di manutenzione straordinaria sulle reti e sugli impianti. Un capitolo importante riguarda l’ospedale Marino, struttura della Aou di Sassari, che continua a essere un punto di forza del sistema sanitario algherese.
«Non ci sarà nessuno smantellamento del Marino – assicura Giusy Piccone - sono stati completati interventi di riqualificazione e messa in sicurezza, con l’ammodernamento delle sale operatorie e dei reparti di ortopedia, riabilitazione e chirurgia. Sono in arrivo anche nuove apparecchiature diagnostiche e fisioterapiche, per consolidare il ruolo del Marino come polo d’eccellenza per la riabilitazione e la traumatologia sportiva». I 5 Stelle vigileranno, assicura Piccone. «Dobbiamo guardare avanti con una visione: un ospedale moderno, efficiente, integrato con la rete territoriale e con le Case della Comunità, dove prevenzione e cura camminino insieme».
