Rifiuti e auto abbandonate nell'area industriale di Porto Torres: c’è l’intesa Comune-Consorzio
La convenzione consentirà di risparmiare risorse e migliorare il servizio di igiene urbana nelle strade consortiliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Intesa tra Consorzio industriale provinciale di Sassari e il Comune di Porto Torres per la regolamentazione condivisa delle modalità di intervento sul fenomeno dell’abbandono di rifiuti e di veicoli lungo le strade consortili nell’agglomerato industriale. Le conseguenze di tipo igienico ambientale hanno costretto i soggetti interessati ad approvare la convenzione, sottoscritta dal dirigente del settore Ambiente, John Frank Fois, su delega del sindaco Massimo Mulas, e dall’Ente consortile rappresentato dalla presidente Simona Fois, per porre fine a tale criticità, un protocollo operativo per la gestione dei mezzi e dei rifiuti abbandonati abusivamente.
Negli ultimi anni l’aumento esponenziale delle discariche abusive, e l’abbandono dei veicoli ai lati delle strade che attraversano la zona produttiva, ha posto all’attenzione degli enti le problematiche sulla quantità e sulla natura dei rifiuti rilasciati in ambienti urbani, industriali e rurali. Le aree oggetto di discarica, se non immediatamente pulite o bonificate, divengono luogo abituale di conferimento, con cumuli di immondizia che determinano un degrado ambientale e un potenziale pericolo di inquinamento dell’area, con conseguente danno estetico per le aziende e i residenti, deturpamento del paesaggio, effetti negativi sulla qualità di vita e ingente impegno di risorse pubbliche destinate al ripristino dei luoghi.
I costi sono determinati non solo dalle operazioni di pulizia ma anche dal raggruppamento e dalla separazione dei rifiuti, a cui si aggiungono gli oneri per il trasporto e il conferimento negli impianti di smaltimento. La convenzione tra Cipss e Comune, consentirà di attuare una strategia volta a risparmiare le risorse economiche a disposizione e a migliorare il servizio di igiene urbana nelle strade consortili.
