La sera del 1° ottobre, il Palazzo del Marchese, sede istituzionale del Comune di Porto Torres, si illuminerà di rosa aderendo alla “Campagna Nastro Rosa Airc 2025” promossa a livello nazionale da Anci e Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro Ets che dedicano il mese di ottobre alla sensibilizzazione sull’importanza della ricerca e della prevenzione del tumore del seno. Il tumore al seno colpisce oltre 55.000 donne ogni anno e l'obiettivo di Airc è arrivare a curarle tutte.

Negli ultimi vent’anni la ricerca ha raggiunto traguardi fondamentali per la cura del tumore al seno, portando la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi fino all'88%. Resta però il problema delle forme più aggressive della malattia. Per questo Airc invita tutti a non fermarsi e a sostenere insieme il lavoro dei ricercatori per rendere il tumore al seno sempre più curabile. Con l’adesione alla Campagna anche Porto Torres si unisce, quindi, alle altre città italiane per sensibilizzare l’opinione pubblica, manifestare solidarietà e promuovere conoscenza sull’importanza della ricerca e della prevenzione.

© Riproduzione riservata