Porto Torres: lavori al PalaMura, più efficiente e accessibile
Aperti due cantieri in contemporanea, i lavori procedono a ritmi serratiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono senza sosta gli interventi di riqualificazione interna ed esterna del Palazzetto dello sport Alberto Mura di Porto Torres. Dopo il rifacimento del parquet di gioco, la riqualificazione dei servizi igienici, il rifacimento e messa in sicurezza della viabilità interna con abbattimento delle barriere architettoniche, si procede con gli interventi per rendere la struttura sportiva sempre più efficiente e accessibile. Con l’apertura contemporanea di due diversi cantieri, procedono a ritmo serrato i lavori di manutenzione straordinaria in atto. Si tratta di interventi destinati alla riqualificazione, all’efficientamento energetico e all’incremento della sicurezza dell’edificio, pianificati dall'agrazie all’accesso a due distinti finanziamenti, richiesti e gestiti dal Comune: 300 mila euro dalla Rete Metropolitana e 500 mila euro dalla Regione. I lavori miglioreranno la classe energetica del palazzetto attraverso la sostituzione di tutti gli attuali infissi con nuovi serramenti. Si procederà, inoltre, con la realizzazione del cappotto termico, l’eliminazione delle aiuole presenti lungo tutto il perimetro, la messa in sicurezza delle strutture e degli accessi, la manutenzione interna degli spogliatoi e l’installazione di videocamere esterne. Gli interventi nascono dall’ascolto delle esigenze espresse dalle società sportive che utilizzano il palazzetto, da segnalazioni di atti vandalici e intrusioni, nonché dal rispetto di adempimenti normativi e prescrizioni indispensabili per garantire la piena fruibilità del Palasport, una delle poche strutture del territorio in grado di ospitare eventi di un certo rilievo. Vista la forte esigenza di spazi sportivi, l’amministrazione comunale sta adottando tutti gli accorgimenti necessari e coordinando gli interventi affinché l'impianto sportivo possa restare operativo durante i lavori, senza interrompere le attività. In questo modo si garantisce a tutte le società sportive il regolare svolgimento degli allenamenti a porte chiuse e, intanto, si sta lavorando assiduamente per individuare soluzioni adeguate che consentano a tutti di disputare in sicurezza le prime partite dei campionati ufficiali.