Gemellaggio culturale tra il gruppo Folk Lampiusa di Parre, in provincia di Bergamo, e il gruppo Folk Intragnas di Porto Torres.

Le due associazioni si sono incontrate in occasione della 29esima edizione della Sagra del Capu' e del Festival del folklore, tra tradizione, enogastronomia, balli e canti. Protagonisti dell'evento i famosi Capù, involtini di verza con ripieno di magro, insieme ad un menù ricco di prelibatezze e animazioni con il gruppo folcloristico ospite, gli Intragnas di Porto Torres, la prima associazione sarda partecipe alla manifestazione. Un'accoglienza calorosa e una gratificante ospitalità presso l'oratorio Don Bosco di Parre, dove si sono esibiti accompagnati dall' organetto diatonico di Giuseppe Cubeddu di Ossi.

Il ricco programma prevedeva anche l'intrattenimento musicale con orchestra e l'estrazione dei premi della lotteria. Due giornate all'insegna della cultura e della tradizione, ma anche della condivisione e della conoscenza. Il gruppo Intragnas dopo una visita alla città di Parre, si è esibito con la danza in occasione della sagra, mentre la domenica successiva ha partecipato alla sfilata fino alla chiesa di San Pietro e, durante la messa, la corista Emanuela Altana ha cantato l'Ave Maria in sardo. Al termine della manifestazione il gruppo ospite ha invitato il gruppo Folk Lampiusa, come scambio di cortesia e gemellaggio, a partecipare alla Festha Manna di Porto Torres. 

© Riproduzione riservata