Porto Torres: beni archeologici, confronto con la nuova soprintendente Fera
Obiettivo cogliere le opportunità offerte dal patrimonio storico, archeologico e culturale del territorioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas, ha incontrato, presso il palazzo comunale, Isabella Fera, la nuova soprintendente alla Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro.
L’incontro al quale hanno preso parte il presidente del consiglio comunale Franco Satta, il dirigente Massimo Ledda e i funzionari della Soprintendenza Gianluigi Marras e Mario Cappai, ha rappresentato l’occasione per tutti i partecipanti di sottolineare l’importanza delle collaborazione fra le due istituzioni al fine di cogliere le opportunità offerte dal patrimonio storico, archeologico e culturale del territorio.
«È stato un colloquio caratterizzato da una grande sintonia sui temi della tutela e della valorizzazione dei beni presenti nella nostra città – ha detto Mulas – e dal quale è emersa la volontà di collaborare a tutto tondo perché la loro promozione e conservazione procedano di pari passo».
Focus anche sulla possibile connessione tra il parco archeologico e il ponte romano, nell’ambito di un’unica area da rendere fruibile dal punto di vista pedonale e l’attenzione sui siti di inestimabile valore fra i quali la necropoli di Su Crucifissu Mannu e la Torre Aragonese.