Porto Torres a misura di tutti: approvato il Peba
Il piano per l’eliminazione delle barriere architettonichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una città a misura di tutti, allo scopo di migliorare la qualità della vita nel contesto urbano di Porto Torres. Una proposta lanciata dal consigliere Sebastiano Sassu e accolta dal Consiglio che ha approvato il progetto di fattibilità economica sugli “Interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in ambito urbano”, un piano che interessa strade comunali ed edifici pubblici.
Il progetto consentirà al Comune di partecipare al bando pubblico, con istanza di finanziamento, pubblicato dalla Regione, relativo al programma di interventi volti a rimuovere gli ostacoli negli spazi pubblici.
Un piano da circa 330mila e 690 euro, redatto dall’architetto Margot Ginatempo, con l’obiettivo di attuare le condizioni stabilite dal Peba- Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche- che mira a contribuire a tradurre gli importanti principi di inclusione, autonomia e accessibilità in interventi concreti sul territorio, per offrire ai residenti e ai turisti una città più accessibile.
Il Peba è uno strumento di pianificazione, progettazione e monitoraggio, il cui obiettivo è definire principi e azioni finalizzate a garantire l’accessibilità universale degli edifici pubblici, degli spazi urbani pubblici, nonché la fruizione dei trasporti da parte di tutti e tutte.
Lo strumento, in questa sua prima stesura, riguarda i principali assi viari della città e i principali edifici a vocazione pubblica, con particolare attenzione agli edifici scolastici, sui quali è stato fatto un importante lavoro connesso anche a migliorare la loro accessibilità in sicurezza.