Ossi celebra il suo vino, a Nulvi il secondo appuntamento della rassegna "Nul-vi dà gusto"
Sabato 25 marzo gli appuntamentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sabato 25 marzo le strade del centro storico di Ossi, centro del Coros, si animeranno per l'edizione 2023 di "Assazzende & buffende", manifestazione enogastronomica organizzata dall'Associazione Pastinum in collaborazione con l'Assessorato all'Agricoltura e al Turismo del Comune di Ossi , i fedales' 73 e il Museo Etnografico.
Un percorso itinerante dove i turisti, e non solo, potranno degustare, a partire dalle 18, il vino locale e assaporare i prodotti tipici nelle dodici cantine vitivinicole allestite lungo il percorso. Immancabile sarà la musica e il divertimento grazie a Soleandro. Il costo del calice e del sacchetto è di 10 euro. Lo scopo dell'Associazione Pastinum è quello di affermare l'identità enologica dei vini di Ossi.
Sempre domani, ma a Nulvi, andrà in scena il secondo appuntamento della rassegna gastronomica culturale "Nul-vi dà gusto". Dalle 9, il centro servizi Anglona in località Giolzi ospiterà il secondo convegno dedicato alla sostenibiltà delle carni sotto il profilo nutrizionale, ambientale, economico e sociale.
Le relazioni saranno tenute da Giuseppe Pulina e Pier Giacomo Rassu del Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari.
Prevista la presenza anche di Maria Grazia Farbo, biologa e specialista in microbiologia e virologia clinica, e della biologa nutrizionista Marialaura Barsi. Seguirà una degustazione a tema nell'agriturismo Nuraghe Alvu.