Niente sigaretta sotto l'ombrellone: a Porto Torres nascono le aree per i fumatori
L’inaugurazione questa mattina in prossimità degli arenili delle Acque Dolci e di BalaiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Appena allestite e già vantano di essere postazioni comode e confortevoli per i fumatori.
I tanti amanti della sigaretta, “odiati” dai bagnanti in spiaggia, dove vi è assoluto divieto di fumo, a Porto Torres potranno godere delle aree dedicate, zone in cui è consentito ai fruitori del litorale di fumare senza abbandonare i luoghi e, soprattutto, senza disturbare altri utenti.
Sono state inaugurate, questa mattina, in spazi riservati in prossimità degli arenili delle Acque Dolci e di Balai.
Il Comune di Porto Torres, nell’ottica della valorizzazione del patrimonio pubblico e di salvaguardia dell’ambiente ha espresso la volontà di allestire le “Aree fumo”, un ulteriore strumento per scoraggiare comportamenti incivili. Un sistema adottato dall’amministrazione comunale che ha disposto l’ordinanza di divieto del fumo nelle spiagge a tutela della salute pubblica, oltre che dell’ambiente costiero e marino, un provvedimento per contrastare la cattiva abitudine di gettare i mozziconi sulla sabbia.
«Si tratta di un progetto sperimentale per l’anno 2025, di cui valuteremo i riscontri a fine stagione – ha detto il sindaco Massimo Mulas - ma pensiamo di programmare l’allestimento di altri punti fumo in funzione dei bandi regionali che verranno pubblicati, legati al Piano di utilizzo dei litorali».
La fornitura è stata affidata alla società Legnolandia srl con sede in provincia di Udine, che ha provveduto ad installare gli appositi spazi individuando i luoghi idonei sulla costa. Resta il problema della spiaggia dello Scoglio Lungo. «Qui non è stato momentaneamente possibile installare le strutture per fumatori, perché è difficile individuare un’area intermedia adeguata in grado di non disturbare i bagnanti nelle spiagge – aggiunge il primo cittadino – ma stiamo studiando il modo per risolvere il problema, anche se c’è l’aggravante dell’area demaniale».
L’inaugurazione delle “Aree Fumo” era stata programmata ad inizio stagione ma problemi burocratici hanno costretto il Comune a far slittare il montaggio delle strutture.