Niente più plastica monouso nei locali che distribuiscono per asporto bevande e alimenti durante il periodo natalizio. Lo ha deciso il Comune in coerenza con le politiche ambientali dell’Ente, che promuove le pratiche sostenibili e di riduzione dell’impatto ambientale, incentivando l’utilizzo di materiali compostabili o biodegradabili riducendo al minimo i rifiuti non riciclabili.

La sindaca Rita Vallebella ha così provveduto ad emanare una ordinanza di divieto di somministrazione, vendita per asporto consumo itinerante di bevande e alimenti in materiali in materiale plastico compostabile, un provvedimento valido dal 1 dicembre 2025 e fino al 7 gennaio 2026.

Un atto valido in un periodo in cui  Stintino promuove numerose manifestazioni pubbliche patrocinate dall’Ente, come mercatini, eventi musicali ed enogastronmici, culturali, che richiamano presenze importanti di cittadini e visitatori.

Iniziative che comportano un notevole incremento nella produzione di rifiuti derivanti dal’utilizzo di stoviglie, bicchieri, posate e contenitori monouso in plastica non compostabile. Ai titolari dei locali commerciali è imposto il divieto di fornire questo tipo di materiale non conforme agli standard previsti ai loro clienti anche gratuitamente.

Vietato anche smaltire impropriamente i rifiuti legati alle manifestazioni, abbandonandoli in aree pubbliche. Le sanzioni previste variano da 25 a 500 euro. 

© Riproduzione riservata