Nella Pinacoteca di Sassari il concerto "Tappeti sonori dai Quattro Continenti”
L'iniziativa rientra nel progetto in comune con il Museo Archeologico di NuoroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un concerto a ingresso gratuito che raccoglie le anime di molte delle comunità presenti a Sassari: Senegal, Marocco, Palestina, Nepal, Romania, Brasile e Colombia. Il titolo è esplicativo: "Intrecci di Mondi-Tappeti sonori dai Quattro Continenti". L'appuntamento è per venerdì alle 18 nella Pinacoteca di Sassari.
La nuova produzione musicale nasce dall'articolato percorso di ricerca fatto dal pianista, compositore e musicologo Simone Sassu all'interno delle comunità straniere residenti nel centro storico sassarese. Sono stati coinvolti musicisti per lo più non professionisti che si esibiranno insieme ai musicisti dell'Ensemble Laborintus.
Determinanti anche i contributi dell’associazione Dolmen, guidata da Giuseppe Bazzoni, per il rientro in Italia del musicista Koury Ndiaye, figura storica della comunità senegalese e mediatore culturale in città, e dell’Associazione Amici del Senegal “Batti Cinque”, rappresentata da Mor Sow.
La produzione musicale rientra nel più ampio progetto "Tappeti Urbani" redatto dalla Pinacoteca di Sassari e dal Museo Archeologico di Nuoro. Durante il concerto verranno proiettate le immagini della mostra "UR-Unità Resistenti" di Leonardo Boscani che si è appena conclusa.
