La prestigiosa Palinuro conquista Porto Torres: 3600 visitatori
A colpire i visitatori la storia del veliero, disegnato e costruito per scopi mercantili e impiegato, nei suoi primi 15 anni di vita, per la pesca nei Banchi di TerranovaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
File di curiosi, studenti che l'hanno apprezzata per lo stile e le tecniche antiche, la nave scuola Palinuro ha conquistato i cittadini di Porto Torres. Ormeggiata dal 13 settembre nella banchina Teleferica dello scalo turritano, la prestigiosa goletta della Marina Militare italiana ha registrato in tre giorni, da domenica 14 a martedì 16 settembre, ben 3.600 visitatori.
A bordo oltre all'equipaggio formato da 84 persone di vario grado, compreso il comandante Gian Luca Montella, anche un gruppo di giovani allievi, fra questo anche minori, che sperimenteranno per una settimana le tecniche marinaresche e la capacità di gruppo.
A colpire i visitatori la storia del veliero, disegnato e costruito per scopi mercantili e impiegato, nei suoi primi 15 anni di vita, per la pesca nei Banchi di Terranova. Nel 1950 venne acquisito dalla Marina Militare e, dopo importanti lavori di adattamento condotti dalle esperte maestranze del cantiere di Castellammare di Stabia prima, e dell'Arsenale di La Spezia poi, iniziò il suo servizio come Nave Scuola nel 1954.