La Lega Navale di Alghero in prima linea per la tutela del mare con una giornata di sensibilizzazione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla fondazione della Sezione di Alghero della Lega Navale Italiana. In occasione della Giornata Europea dei Mari, la Sezione di Alghero della Lega Navale Italiana, in collaborazione con l’Università degli Studi di Sassari, il Comune di Alghero e con il patrocinio e la collaborazione di diverse realtà scientifiche e associative, promuove un'importante giornata di sensibilizzazione e azione dedicata alla tutela dell'ambiente marino.
L’evento, intitolato “Conoscere il Mare per Proteggere il Futuro”, si svolgerà il 23 maggio presso la sala conferenze de “Lo Quarter” ad Alghero. Un’occasione per riflettere sul valore insostituibile degli ecosistemi marini e sull’urgenza di preservarli per consegnare alle future generazioni un pianeta più sano, equilibrato e vivibile.
Il programma della giornata prevede interventi a cura di esperti del mondo scientifico e della tutela ambientale.
Oltre alla parte teorica, il programma include anche attività pratiche aperte al coinvolgimento diretto della cittadinanza. A partire dalle 15 si svolgerà una pulizia del fondale marino presso gli ormeggi della Lega Navale di Alghero, con la partecipazione del sub Giampaolo Moro. Seguirà una passeggiata lungo la spiaggia fino all'Official Reseller Decathlon presso il lido di Alghero dove, nel contesto di un progetto Educational che promuove l'aumento dell'indice di sportività giovanile tramite la connessione di scuole e società sportive, si terrà una dimostrazione sull'utilizzo di derive. La giornata si concluderà con un brindisi presso la sede della Lega Navale di Alghero.