Inaugurato oggi il nuovo Ecocentro di Santa Maria La Palma. Un impianto realizzato per andare incontro alle esigenze dei residenti nell’agro e che si aggiunge ai centri di Galboneddu e Ungias – Galantè.  L’iter parte da lontano, precisamente dal 2014 con il recupero del finanziamento regionale dell'importo di 133 mila euro da parte dell’attuale sindaco, allora assessore comunale all’Ambiente.

«Da oggi è disponibile una nuova struttura il cui iter ha trascorso due amministrazioni comunali – ha affermato Raimondo Cacciotto all’apertura del centro - e siamo particolarmente legati a questa scelta che facemmo allora quando si decise di allocare l’Ecocentro a Santa Maria La Palma. Oggi, grazie all’accelerata finale dell’assessorato all’Ambiente con l’ultimazione dei lavori, arriva finalmente la possibilità di consegnare l’opera alla cittadinanza».

Il centro di raccolta denominato Ecocentro 3 servirà le aree della costa Nord e le borgate «in una prospettiva – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Raniero Selva – del rilancio del servizio porta a porta che nel prossimo appalto di gestione del servizio di igiene urbana dovrà comprendere anche l’agro». Al taglio del nastro c’erano l’assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro, il presidente del Consiglio comunale Mimmo Pirisi, il presidente della commissione Ambiente Christian Mulas, il presidente del Comitato di Santa Maria La Palma Amabile Simbula.

© Riproduzione riservata