In barca violano l’area protetta dell’Asinara, sanzionati due turisti
Si erano introdotti nel mare di Cala Sant’Andrea, dove vige il divieto di navigazione, ingresso e transitoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Controlli a tappeto nel territorio di Stintino nel corso della giornata di Ferragosto da parte dei carabinieri del Comando Provinciale di Sassari, impegnati con il nucleo elicotteri Olbia. Due turisti sono stati beccati dai militari mentre con l'imbarcazione si erano introdotti nel mare di Cala Sant'Andrea, lo specchio acqueo a tutela integrale dell'area marina protetta dell'isola dell'Asinara.
Nel corso dei controlli dei carabinieri sono stati impiegati militari a bordo di autovetture e motocicli della radiomobile e la motovedetta CCN810 “Cortellessa” di Porto Torres, nonché l’aeromobile AB412 del 10° Nucleo Elicotteri di Olbia.
I controlli sono stati svolti sia via terra che via mare, con la supervisione dell’alto del velivolo, per tutelare un’area di considerevole importanza come quella del Comune di Stintino che ricomprende anche la spiaggia de “La Pelosa”, tra le più apprezzate al mondo, con l’obiettivo di assicurare un ambiente sicuro per residenti e turisti. Nel corso dell’attività i Carabinieri hanno sottoposto a controllo numerose autovetture, imbarcazioni e persone, riscontrando alcune violazioni alle norme dei Codici della Strada e della Navigazione e sanzionando due turisti che si erano introdotti nell’area marina protetta di Cala Sant’Andrea dell’isola dell’Asinara, dove vige divieto di navigazione, ingresso e transito, al fine di salvaguardare la biodiversità dell’ecosistema.I controlli preventivi proseguiranno senza sosta anche nelle prossime settimane in tutto il territorio del nord Sardegna.