“Dobbiamo ragionare come un’unica famiglia” ha detto l’arcivescovo di Sassari Gian Franco Saba riferendosi alle associazioni di volontariato dei vari settori, sociale, culturale, ambientale e sportivo. A Sassari la Consulta del Volontariato ne ha censite 160 “ma di queste solo una sessantina risultano attive” ha puntualizzato il presidente Franco Dedola. 

Il mondo del volontariato cittadino si dà appuntamento dal 15 al 17 maggio per gli Stati Generali del Volontariato. Obiettivo: esporre esigenze e difficoltà alla presenza anche dell’amministrazione comunale, far dialogare le associazioni religiose con quelle laiche.

“E’ solo il primo passo per avviare una nuova stagione di confronto” ha detto il presidente del Consiglio Comunale Maurilio Murru che ha presentato l’evento insieme al sindaco Nanni Campus.

Lunedì 15 l’appuntamento è nella Sala Langiu del Comando della Polizia Locale: dalle 16 alle 18 il focus è sul volontariato che opera nel sociale e nella sanità. Sarà presente l’assessore comunale ai Servizi Sociali Gianfranco Meazza. Martedì 16 focus su cultura, sport e ambiente alla presenza degli assessori Laura Useri e Antonello Sassu. Mercoledì 17 si tireranno le somme delle prime due giornate e si elaboreranno le proposte.

© Riproduzione riservata