Il direttore dell’Asl di Sassari diffida i sindacati: “Ritrattino le gravi accuse”
Cgil, Cisl e Uil rispondono proclamando un sit-in e uno scioperoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alta tensione tra l’Asl di Sassari e i sindacati.
Il direttore della Asl 1 Flavio Sensi ha inviato una pec di diffida alle segreterie generali e della sanità di Cgil, Cisl e Uil.
Hanno dieci giorni di tempo per ritrattare le pesanti accuse sullo stato del sistema sanitario e sulla mancanza di dialogo con i vertici della Asl di Sassari, espresse durante l'assemblea dei delegati la scorsa settimana.
Se non lo faranno ci saranno querele e richieste risarcimento danni. Minacce che non hanno fatto altro che inasprire ancor di più i già difficili rapporti tra le parti, tanto che i sindacati rispondono proclamando uno sciopero generale.
"Dopo quanto avvenuto ad opera della Asl di Sassari e del direttore generale Flavio Sensi, il nostro senso di responsabilità ci porta, nell'interesse delle lavoratrici, dei lavoratori e di tutta la collettività ad avviare le procedure per lo sciopero, che abbiamo inviato alle aziende coinvolte, alle istituzioni, agli organismi competenti, alla Prefettura di Sassari", spiegano i sindacati.
Sensi nella sua lettera di diffida contesta le accuse di mancanza di relazioni sindacali, sostenendo che "tali dichiarazioni risultano lesive dell'immagine dell'Azienda in quanto gratuitamente denigratorie".
Nei prossimi giorni i sindacati faranno un sit-in davanti alla sede della Asl 1 e comunicheranno la data dello sciopero generale, con una sola richiesta: le dimissioni del dg Sensi.
(Unioneonline/D)