Uno spettacolo che si trasforma continuamente. Il “Concerto degenerativo” del Carlo Doneddu Trio è l'evento che sabato alle 20.30 caratterizzerà la Notte Europea dei Musei in Italia declinata dalla Pinacoteca nazionale di Sassari. L'appuntamento è organizzato in collaborazione con Laborintus Circolo Musicale e l’Associazione Culturale Il Colombre.

Il Carlo Doneddu trio unisce la musica strumentale, la forma canzone e la performance in un contesto improvvisativo che spazia dalla musica al teatro e alla poesia. L’obiettivo del "concerto degenerativo" ideato dal chitarrista Carlo Doneddu è quello di trasformarsi continuamente, per dare vita a uno spettacolo che possa rimanere indefinito e indefinibile fino alla sua conclusione. I passaggi fra atmosfere classiche e jazz, popolari e cantautoriali, infine le incursioni teatrali, avranno una doppia funzione, musicale e narrativa, volta a mutare progressivamente l'esperienza dell'ascoltatore. È questa la "degenerazione" cui allude il titolo.

La performance si terrà nel cortile interno, uno spazio suggestivo del complesso monumentale, ampio ma allo stesso tempo raccolto tra le alte mura dell’edificio antico che raccoglie la più vasta collezione di dipinti della Sardegna. Il biglietto ha il costo simbolico di un euro.

© Riproduzione riservata