Folla a Porto Torres: sfila la bellezza delle maschere sarde
Una festa fra le più iconiche e rappresentative della cultura sardaSpettacolo, tradizione e bellezza nella sfilata di Maschara, l'evento organizzato dalla Proloco di Porto Torres con il patrocinio del Comune Turritano.
Due ali di folla hanno accompagnato il lungo corteo di maschere tradizionali e identitarie della Sardegna che si sono esibite sul lungomare Balai, fino al corso Vittorio Emanuele.
Ad aprire la sfilata il gruppo Gigantes di Sennori, enormi uomini travesti con abiti neri che procedono a ritmo dei tamburi. In scena maschere straordinarie come I Sonaggiaos e s'Urzu Ortueri, Tumbarinos Gavoi, Sos Tintinnatos di Siniscola, Associazione Su Maimoni e Is Ingestusu di Tertenia, Le Janas di Bosa e i Merdules Bezzos De Otzana.
Una festa di maschere tra le più iconiche e rappresentative della cultura sarda, quella più autentica e misteriosa, dove ogni maschera racconta una storia, un rito antico, un legame profondo con le origini della Sardegna.
L'immenso pubblico ha partecipato, immortalando le diverse performance che ogni gruppo ha mostrato, tra il suono dei tamburi e le varie acrobazie, momenti suggestivi di un evento diventato caratteristico della Estate Turritana.