Tutta la comunità si prepara a vivere tre giornate di festa in onore di San Bartolomeo e San Costantino, appuntamento che unisce devozione, tradizioni secolari e momenti di aggregazione.  Da domani, venerdì 23 agosto  a domenica 25 agosto il paese si animerà con i riti religiosi, musica, spettacoli e degustazioni.

Sabato 24 agosto si celebra la festa di San Bartolomeo con   la Messa e  solenne processione che  attraverserà le vie del centro storico, rinnovando l’antico legame con il santo che, secondo la tradizione, insegnò ai flussiesi l’arte dei cestini d’asfodelo.

Domenica 25 sarà invece dedicata a San Costantino, con una nuova processione che porterà il simulacro del santo lungo un percorso particolarmente suggestivo. La festa avrà anche un’anima popolare: venerdì 23 è attesa l’esibizione di Carla Denule, voce di spicco del canto tradizionale sardo, mentre nelle serate successive spazio a concerti, balli folk e stand gastronomici con i sapori tipici del territorio.

«È un’occasione per onorare le nostre radici e condividere la nostra ospitalità», affermano dal Comitato organizzatore, che invita residenti e visitatori a vivere insieme un fine settimana di fede, musica e accoglienza.

© Riproduzione riservata