Così piccoli eppure già pronti a conoscere e ad affrontare le insidie e i pericoli della strada. Il territorio di prova è stata la città di Porto Torres dove il Rotary Club locale ha promosso l’importante attività, ovvero un mini corso dimostrativo di Educazione sulla sicurezza stradale che ha visto protagonisti i piccoli alunni della 4 A e 4B dell’Istituto Comprensivo 2.

L’ausilio professionale del presidente dell’Aci- Automobile Club d’Italia -  Alberto Marrone, in collaborazione con il personale dell’Autoscuola Storidrive di Sassari, Paolo e Gabriele Pinna,nonché del prezioso supporto di due agenti della Polizia Locale, hanno permesso di coinvolgere i giovanissimi studenti, attraverso la proiezione di alcuni video sulla sicurezza alla guida di un’autovettura, sulla identificazione delle specifiche caratteristiche della segnaletica verticale e delle principali norme comportamentali, previste dal Codice della strada. Dall’altra parte grande entusiasmo e tanta curiosità.

Per ricostruire il contesto e renderlo più pertinente alla realtà, alternativamente alcuni bambini sono stati posti al volante di macchinine a pedali che hanno percorso i crocevia,rispettando la relativa mini segnaletica verticale, ed orizzontali, il tutto realizzato con i noti coni bicolore, nella spaziosa palestra dell’Istituto. Il progetto è testimonianza dell’impegno sociale del Rotary Club di Porto Torres, un percorso finalizzato alla sensibilizzazione e formazione dei piccoli cittadini nel contribuire ai già programmi ministeriali, nell’ambito della Educazione Civica e Stradale. Il presidente del club rotariano, Fernando Ruberti, ha voluto ringraziare tutti, in particolare la dirigente scolastica Alessandra Pinna, che ha permesso la realizzazione dell’evento.

© Riproduzione riservata