“Donazione e stili di vita”, a Sassari si parla di prevenzione e benessere sociale
L'evento è promosso da diverse associazioni di donatori organiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il convegno “Donazione e stili di vita” si aprirà mercoledì alle 9.30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari. L'niziativa riflette l’intento dell’ateneo di unire riflessione, divulgazione scientifica e testimonianze per promuovere una cultura del dono e della salute come pilastri di una comunità più solidale e consapevole.
L’evento nasce come progetto di attivazione comunitaria e innovazione sociale promosso dall’Associazione Glocal, in sinergia con AIDO Sardegna (Associazione Italiana per la Donazione degli Organi), il gruppo intercomunale AIDO Sassari-Ittiri e il CSV Sardegna (Centro servizi per il volontariato), con il patrocinio di Sport e Salute S.p.A. e dell’Università degli Studi di Sassari.
La prima sessione dei lavori sarà dedicata al tema “Donazione e contesto sanitario”. Il confronto si concentrerà sul ruolo delle istituzioni sanitarie e delle associazioni nella promozione della cultura della donazione, come atto di responsabilità e solidarietà civile.
La seconda sessione sarà invece dedicata al tema “Stili di vita, sport, alimentazione e testimonianze” e offrirà spunti sul legame tra benessere, prevenzione e partecipazione attiva, con un’attenzione particolare al valore educativo dello sport e dell’alimentazione equilibrata.
La mattinata si concluderà con un dibattito aperto al pubblico e uno spazio di confronto tra relatori e partecipanti, per condividere esperienze e buone pratiche.
