C'è anche una rappresentanza sarda alla decima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in programma a Stoccolma da domani sino al 23 novembre. Sono dieci studenti dell’Istituto Alberghiero di Sassari dell’indirizzo Enogastronomia-Cucina. Saranno accompagnati dai rispettivi docenti e dalla dirigente Antonietta Piras.

Il progetto dell’Ipsar Ipseoa, denominato “Ambasciatori di sapori” punta a valorizzare la tradizione enogastronomica della Sardegna e sviluppare competenze professionali, linguistiche e interculturali. I ragazzi aderiranno a eventi di prestigio, a laboratori con studenti svedesi e svolgeranno attività di promozione dei prodotti tipici locali.

Il collegamento con la International Hotel & Restaurant School (IHR) di Stoccolma, partner educativo del progetto, aprirà nuove possibilità di collaborazione e di cooperazione didattica internazionale, favorendo la nascita di progetti congiunti, scambi di studenti e docenti, percorsi di mobilità formativa nel quadro del Piano di internazionalizzazione dell’istituto.

Il progetto è sostenuto dall’Ambasciata italiana in Svezia, dalla Camera di Commercio e dalla Confcommercio Nord Sardegna, con il patrocinio del Comune di Sassari. Sono partner del progetto anche l’Istituto per il Commercio Estero, la Camera di Commercio Italo-Svedese, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, EATALY Stoccolma, l’IHR di Stoccolma.

© Riproduzione riservata