All'interno del progetto ''Stintino una storia da raccontare'' si svolgeranno al Mut, Museo della Tonnara ''Le giornate del cibo''.

A partire da domani, 21 novembre, presso il museo, saranno ospitati dei workshop gratuiti legati ai prodotti agroalimentari tradizionali ai fini della registrazione agli elenchi Pat, ovvero elenchi nazionali dei prodotti agroalimentari tradizionali.

Gli incontri, curati da Tommaso Sussarello, si svolgeranno a partire dalle 18.30, ad eccezione dell'incontro del 28 che si svolgerà alle ore 11.30. Il tema del vino sarà al centro dell’incontro di domani, mentre i pani saranno l’argomento della iniziativa del 28 novembre. Il 5 dicembre sarà la volta dei formaggi, mentre il 12 dicembre l’incontro sarà incentrato sulla importanza dell’olio extravergine locale.

Il progetto si colloca all'interno della manifestazione ''Stintino una storia da raccontare'', patrocinata da Comune di Stintino e Fondazione di Sardegna. L’obiettivo è potenziare la destinazione e l'offerta turistica Stintino low season, ovvero fuori  stagione, così da coinvolgere la partecipazione dei ristoratori e degli operatori turistici del territorio.

© Riproduzione riservata