Da Porto Torres a La Spezia: 30 nuovi allievi sulla Palinuro
Un’esperienza capace di trasmettere valori, disciplina e senso di appartenenzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Trenta giovani allievi sono saliti a bordo della Palinuro, la nave scuola della Marina militare italiana, approdata sabato 13 settembre nello scalo marittimo di Porto Torres, uno dei porti che rientra nella 61° campagna d'istruzione 2025 della splendida goletta.
Per una settimana ragazze e ragazzi, designati dall'Associazione nazionale marinai d'Italia, dalla Lega navale italiana e da un'associazione Sta Italia, saranno impegnati nelle attività nel percorso formativo per conoscere l'arte marinaresca antica, al centro dell'attività a bordo, le tecniche fondamentali della navigazione a vela, con esercitazioni a bordo, la realizzazione di nodi e imparare lo spirito di squadra.
La Palinuro con il comandante, capitano di fregata Gian Luca Montella e gli 84 uomini di equipaggio, insieme agli allievi appena imbarcati, lascerà gli ormeggi dallo scalo turritano il 17 settembre per dirigersi verso il porto di Livorno, dove è prevista una sosta intermedia.
Lo sbarco dei giovani allievi, avverrà a La Spezia il 25 settembre, una esperienza capace di trasmettere valori, disciplina e senso di appartenenza. Nella prima giornata di visite la nave ha registrato 1.600 presenze. Domani saranno accolti a bordo anche gli studenti dell'Istituto tecnico Nautico Paglietti di Porto Torres.