Comune di Sennori, Nassiriya: «Teniamo alto il ricordo di 19 caduti»
L’amministrazione ricorda l’attentato che costò la vita ai 17 militari italiani, due civili e nove iracheniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche il Comune di Sennori celebra la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”, istituita con la Legge 12 novembre 2009, n.162, in concomitanza con l’anniversario dell’attentato di Nassiriya, in Iraq, nel quale persero la vita 19 connazionali, di cui 12 carabinieri e cinque soldati dell’esercito 17 militari, due civili e nove iracheni.
Nella ricorrenza di quel tragico evento il Comune di Sennori ricorda quei militari impegnati in Iraq nella missione di pace per mandato del Parlamento italiano. Sono passati 22 anni da quel terribile attentato che costò la vita ai nostri militari, tra i quali si ricorda con particolare affetto il maresciallo della Brigata “Sassari” Silvio Olla, originario di Sant’Antioco, ucciso a soli 32 anni.
«È doveroso tenere alto il ricordo, l’orgoglio e la riconoscenza che noi tutti nutriamo verso coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria, per la Pace e per i valori di democrazia e di libertà», ha detto il sindaco Nicola Sassu. Presso il Monumento ai Caduti di Nassiriya, in via Brigata Sassari, è stata deposta una corona d’alloro in segno di profondo omaggio e riconoscenza verso i militari caduti nelle missioni di pace.
