Ha comprato su internet uno smartphone di ultima generazione, a prezzo super conveniente, che però non ha mai ricevuto. Il cliente, un algherese, si è immediatamente rivolto al commissariato di polizia e, al seguito di una articolata attività di indagine, due persone sono state denunciate. Si tratta di un 26enne romano e un 29enne ecuadoriano.

Entrambi devono rispondere di truffa e sostituzione di persona. Il colpo è stato messo a punto in rete, in una delle piattaforme dell'e-commerce. Il giovane, tramite un negozio virtuale consultato via internet, è stato attratto dall'offerta di un modernissimo telefono cellulare, in vendita ad un prezzo molto interessante. La compravendita è proseguita con il versamento in danaro su una carta di credito prepagata. Ma l'oggetto non è mai arrivato a destinazione. Le indagini della polizia si sono avvalse anche del contributo degli uffici legali di Poste Italiane e hanno consentito di individuare gli autori della truffa i quali avevano anche utilizzato dei documenti appartenenti a un'altra persona.
© Riproduzione riservata