Candelieri, conferenza e torneo di calcio per i 10 anni del riconoscimento Unesco
Agli eventi anche le rappresentanze di Nola, Palmi e ViterboPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel 2013 l'Unesco ha riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dell'umanità le feste che coinvolgono le Grandi Macchine a spalla italiane. Tra queste anche la Discesa dei Candelieri. Anche Sassari celebra il decennale del riconoscimento grazie alla collaborazione tra le comunità delle feste associate in GRAMAS, il coordinamento tecnico-scientifico della Rete, il Comune di Sassari e la prestigiosa associazione nazionale FENALC.
Alle 17 di domani l'Hotel Pegasus-Il Vialetto ospita un incontro tematico che parlerà di sport e cultura.
Sabato, invece, il campo del Dopolavoro Ferroviario ospita un torneo di calcio. I quarti di finale vedranno la squadra Intergremio contro il Gremio Dei Sarti, la squadra dei Gigli di Nola contro il Gremio dei Macellai, la squadra della macchina di Santa Rosa di Viterbo contro il Gremio dei Viandanti e infine la Rappresentativa FENALC amministratori locali Palmi.
Di pomeriggio, a partire dalle 15, le semifinali e le finali.