“Birra, un percorso di filiera”: a Porto Conte Ricerche focus sulle produzioni artigianali
Una giornata di studio dedicata all’evoluzione del compartoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo il grande interesse registrato lo scorso anno, Porto Conte Ricerche rilancia con la seconda edizione di “Birra: un percorso di filiera”, la giornata di studio dedicata all’evoluzione del comparto della birra artigianale. L’appuntamento è fissato per lunedì 24 novembre, dalle 10.30, nella sede di Tramariglio. L’obiettivo dell’iniziativa è offrire un approfondimento tecnico-scientifico su ogni fase della produzione, condividendo i risultati dei più recenti progetti di ricerca sviluppati a livello regionale e nazionale. Il focus centrale sarà l’innovazione lungo l’intera filiera, con interventi che toccheranno la produzione dell’orzo e la sua trasformazione in malto, le nuove tecnologie di maltazione, il ruolo strategico dei lieviti e le loro interazioni con le materie prime e l’evoluzione della comunicazione e del marketing nel mondo brassicolo. Tra i relatori Antonella Costantini del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, Giovanni De Francesco del Centro di Eccellenza della Ricerca sulla Birra dell’Università di Perugia, Gianluca Zanini, titolare della ditta Zanini, Paola Pagani della redazione della rivista “Imbottigliamento”. A loro si affiancheranno i ricercatori di Porto Conte Ricerche, impegnati da anni nello sviluppo e nell’innovazione della filiera brassicola in Sardegna.
